
Fare il restyling del sito web più che una volontà a volte è una necessità. La tecnologia corre veloce, le innovazioni nel campo di Internet e del web si susseguono ad una velocità strabiliante. Nella nostra ventennale esperienza abbiamo visto nascere e morire numerose tecnologie e metodologie di sviluppo di siti web, ricordate i siti in Flash fortunatamente ormai scomparsi?
I motori di ricerca cambiano continuamente i loro algoritmi e che dire del cambiamento epocale avvenuto con l’avvento dei Social? Si cambia l’auto, lo smartphone, il tablet, il computer, la sede o l’arredamento dopo un certo numero di anni, perché non dovrebbe quindi cambiare il sito web?
Il sito web che avete rispecchia i valori, l’immagine, i progetti della vostra azienda? Il sito web vi piace ancora, ma soprattutto piace ai vostri clienti e visitatori?
Un sito web moderno è la chiave per rimanere rilevanti e competitivi. Il restyling di un sito web è un processo cruciale per garantire che l’aspetto e le funzionalità siano all’altezza delle aspettative degli utenti e delle ultime tendenze del web design. Il restyling di un sito web non è solo una questione di aspetto visivo, ma anche di adattamento alle nuove tendenze, miglioramento delle prestazioni e ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
I principali motivi per il restyling del sito web
Design datato obsoleto
Un design datato può far sembrare il tuo sito web poco professionale e poco attraente agli occhi degli utenti. Il restyling consente di adottare un design moderno e allineato con le ultime tendenze estetiche.
Usabilità mobile
Con sempre più persone che accedono ai siti web tramite dispositivi mobili, è cruciale assicurarsi che il tuo sito sia completamente responsive. Il restyling consente di implementare un design che si adatta perfettamente a schermi di diverse dimensioni fornendo all’utente la migliore esperienza d’uso.
Migliore usabilità
Un sito web difficile da navigare può causare frustrazione tra gli utenti, portandoli a lasciare il sito. Il restyling offre l’opportunità di ottimizzare la navigazione, migliorare la struttura delle informazioni e rendere l’esperienza utente più fluida.
Ottimizzazione per i motori di ricerca SEO
Gli algoritmi di ricerca dei principali motori sono in continua evoluzione e favoriscono siti web con contenuti freschi e ben strutturati. Un restyling può offrire l’opportunità di ottimizzare i contenuti, le immagini e altri elementi, migliorando la posizione del tuo sito nei risultati di ricerca.
Devo fare il restyling del sito web ?
Ovviamente non esiste una risposta assoluta, scegliere di fare il restyling del sito web, come ogni investimento dell’imprenditore, deve essere una scelta ponderata e consapevole. E’ necessario fare un’analisi (che noi facciamo gratuitamente) per capire quali siano le tecnologie utilizzate e i limiti del sito attuale in base agli obiettivi aziendali.
Una cosa è certa, se il vostro sito web non è responsive, si deve assolutamente procedere con il restyling del sito web! Da qualche anno ormai il traffico da dispositivi mobili ha nettamente superato il traffico proveniente da PC e notebook e probabilmente state perdendo potenziali clienti.
A volte è sufficiente procedere con l’ aggiornamento responsive del sito web, si possono ottimizzare i contenuti in chiave SEO, si può rinfrescare il layout grafico, si può aggiornare la struttura di navigazione per migliorare l’esperienza utente.
A volte bisogna ripensare e riprogettare tutto, magari cambiare la tecnologia utilizzata, anche per ragioni di sicurezza, sempre e in ogni caso in linea con quelli che sono gli obiettivi di business.
Restyling grafico del sito web
Rifare un sito web per renderlo più interessante, più piacevole e funzionale. Il sito web è fatto per chi lo visita e lo utilizza, tutta l’attenzione (almeno della parte pubblica, del frontend) va rivolta quindi a queste persone. L’aspetto grafico è certamente importante ma sono allo stesso modo importanti la velocità, la semplicità di trovare le informazioni che le persone cercano, la possibilità di essere contattati rapidamente.
Gli italiani passano mediamente sei ore al giorno su Internet indipendentemente dal dispositivo utilizzato e stiamo parlando di oltre cinquanta milioni di utenti attivi.
Il web non è solo design, anzi, lo è in minima parte, le persone sono alla ricerca di informazioni, di contenuti, che devono essere facili da leggere, pertinenti, trasparenti, interessanti, attrarre il lettore e proprio per essere trovati più facilmente ottimizzati per per i motori di ricerca.
I testi del sito web, per quanto sia importante l’ottimizzazione SEO, sono fatti per le persone, i contenuti devono essere utili e di qualità. Si deve studiare e proporre una struttura di navigazione che renda semplice e piacevole l’esperienza dell’utente.
Ottimizzazione SEO Post-Restyling
Il restyling di un sito web non è un nuovo sito web, bisogna stare attenti a non perdere quanto già guadagnato con il vecchio sito. Alcune operazioni importanti da fare sono:
- Redirect di vecchie pagine su quelle nuove: se è stata modificata la struttura degli indirizzi delle pagine durante il restyling, è consigliabile implementare dei reindirizzamenti di tipo 301 (pagina spostata permanentemente) dalle vecchie pagine alle nuove per evitare errori 404 e preservare il posizionamento nei motori di ricerca.
- Aggiornamento del Sitemap: aggiornare il sitemap del sito web e inviarlo ai motori di ricerca. Questo aiuterà i motori di ricerca a indicizzare correttamente le nuove pagine.
- Monitoraggio delle prestazioni: Si possono utilizzare strumenti di analisi web per monitorare le prestazioni del sito web dopo il restyling. Analizzare le performance, il traffico, il tempo di permanenza e altre metriche chiave per poter valutare l’efficacia delle modifiche apportate.
Quanto costa il restyling di un sito web?
L’investimento necessario per il restyling di un sito web o per rifare il sito web ovviamente dipende dal sito e dalla sua architettura e dagli interventi necessari per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Se il sito web ha poche pagine, se è necessario aggiornare qualche immagine e ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca, bastano poche centinaia di euro per ottenere un sito più moderno senza modificarne l’architettura o la struttura.
Ristrutturare un sito web è un po’ come ristrutturare un appartamento, come ammodernare un abito sartoriale, dipende da cosa si vuole ottenere.
Il restyling di un sito web è un investimento prezioso per mantenere la tua presenza online all’avanguardia. Resta al passo con l’evoluzione del web design e garantisci che il tuo sito sia sempre all’altezza delle aspettative degli utenti e dei motori di ricerca.
Raccontaci cos’hai e cosa vorresti ottenere, ti forniremo una consulenza gratuita per chiarire ogni tuo dubbio se sia il caso di fare il restyling del sito web o sia più conveniente ripensare ad un nuovo sito web.
Puoi scriverci, chiamarci, chattare con noi o passare a bere un caffè.