
Qualità in uso dei siti web: come misurarla
Dopo aver detto che cos’è la qualità in uso, ci spostiamo su un argomento più pratico: come si può misurare la qualità in uso. La teoria infatti non basta, occorre una serie di misure della qualità, il più possibile oggettive, per capire dove il sito vada migliorato. Misurare la qualità in uso: gli strumenti Elenchiamo […]

Sito per dispositivi mobili, le tre tecniche principali per la realizzazione
Esistono tre tecniche principali per realizzare un sito per dispositivi mobili o meglio un sito web che sia visibile su ogni tipo di dispositivo e su schermi di ogni tipo e dimensione. Ognuno di questi approcci presenta aspetti positivi e negativi. Se vi interessa l’argomento, in un precedente articolo abbiamo parlato di siti web mobile friendly […]

Venezia, appuntamenti digitali
In questo periodo a Venezia ci sono due appuntamenti a mio avviso interessanti: tecnologie da indossare e food meets digital.La tecnologia e il digitale ci coinvolgono sempre più da vicino, nella vita di tutti i giorni e nei piccoli gesti quotidiani. Sono aspetti che toccano la convivialità ma anche l’intimità di ognuno di noi. C’è […]

Un sito web mobile-friendly per l’e-commerce
Negli ultimi anni, l’interazione degli utenti con i siti di e-commerce si è spostata soprattutto sui dispositivi mobili. Oggi un’attività di e-commerce non è più pensabile senza curare almeno l’usabilità del sito sugli smartphone. La presenza sui “social” è poi diventata indispensabile nel web marketing, per agganciarli e invitarli a visitare il sito e-commerce. Quali […]

chatbot ed intelligenza artificiale
Recentemente quasi tutti i giornali hanno riportato la notizia che nei laboratori FAIR di Facebook due chatbot con intelligenza artificiale sarebbero sfuggiti al controllo dei loro programmatori ed avrebbero sviluppato autonomamente un loro linguaggio incomprensibile all’uomo. Subito si è prospettato il pericolo della “singolarità tecnologica”, con scenari da fantascienza. Come al solito però la realtà […]

Interazione utente/software
Molti software sono destinati ad operatori (utenti) specializzati, che vengono addestrati al loro uso. Questo non succede nel mondo del web, che vede connettersi un enorme numero di persone molto diverse tra loro. E che perciò ha bisogno di un’interazione tra utente e software immediata, cioè intuitiva. Una definizione di usabilità Il precedente articolo, Qualità del […]

Qualità del software: un’introduzione
La Qualità è soddisfazione del Cliente/Utente La qualità, in pratica ed in generale, è la capacità di un prodotto di soddisfare i bisogni di chi lo compra. È così anche per il software, che sia un programma, una app o un sito internet. La qualità del software ha quindi come primo obiettivo la soddisfazione del […]

I Social Network più usati al mondo a Settembre 2016
I dati elaborati da Statista sono stati forniti da Facebook, We Are Social, WhatsApp, Twitter, Tumblr, LinkedIn e Google e prendono in esame i social network ed anche i servizi di messaggistica istantanea. Scopriamo quindi nel grafico qual’è la piattaforma social più popolata. Probabilmente sapete già la risposta: Facebook che può contare sui suoi 1.7 […]

Pro e Contro degli strumenti per creare siti web
Qualche tempo fa stavo leggendo un articolo: “Pros and Cons of Using Site Building Tools“ e l’ho trovato interessante per spiegare meglio l’idea del nostro servizio “in un giorno” per creare assieme al cliente un sito web professionale in tempi molto rapidi. Ho pensato quindi di tradurne molto liberamente i punti salienti e contemporaneamente aggiungere […]

Vaporetti a Venezia & OpenData
Abbiamo realizzato una simulazione su Google Maps dei vaporetti di Venezia basata sui dati forniti dal Comune di Venezia in Open Data. La simulazione, preceduta da qualche nota introduttiva, è visibile a partire dal seguente link: Vaporetti a Venezia & OpenData – Una simulazione in tempo reale E’ interessante vedere quanti e quali vaporetti a […]